Azobè onlus
Via F.S. Nitti 12 Pesaro 61122
Per contatti e informazioni
cell.: 3664472941
mail: azobe.onlus@alice.it
Trattamento dei dati personali
INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SITO
AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”)
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Denominazione sociale
Associazione Azobè ONLUS
Via F.S. Nitti, 12
(61122) Pesaro (PU)
C.F. 92036310412
cell. 366-4472941
sito: www.azobe.it
mail: azobe.onlus@alice.it
(di seguito “associazione”)
DATI PERSONALI TRATTATI
nome, cognome, codice fiscale / Partita IVA, dati relativi alla società, contatto telefonico, contatto email
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
1) Finalità connesse all’instaurazione e alla esecuzione del rapporto contrattuale fra l’utente e l’associazione
2) Adempiere ad obblighi previsti da regolamenti e dalla normativa nazionale e sovranazionale applicabile
La informiamo del fatto che i dati che conferirà volontariamente tramite il form verranno tramutati in una email che eventualmente potrà essere conservata all’interno del sistema di ricezione di e-mail utilizzato dal titolare del sito.
Questi dati non verranno registrati su altri supporti o dispositivi, né verranno registrati altri dati derivanti dalla sua navigazione sul sito.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
1) Esecuzione di una sua richiesta tramite apposito form su internet
2) Necessità di assolvere gli obblighi di legge
2. Natura dei dati trattati e modalità del trattamento
a) I dati personali trattati saranno esclusivamente quelli da lei forniti all’atto della compilazione del form contatti.
b) Il trattamento dei dati personali conferiti è realizzato per mezzo delle operazioni o del complesso delle operazioni indicate all’art. 4 comma 1 lett. a) D. Lgs. 196/2003.
c) Il trattamento è svolto direttamente dal titolare.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI E LUOGO DI CONSERVAZIONE
1) Per la durata relativa all’esecuzione delle richieste da parte sua
2) Nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione. Il luogo di conservazione dei dati è la Repubblica Italiana.
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i Dati saranno distrutti, cancellati o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.
OBBLIGATORIETÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei dati è obbligatorio per la conclusione del contratto/incarico, pertanto il mancato, parziale o inesatto conferimento di tali Dati rende impossibile la conclusione dello stesso.
DESTINATARI DEI DATI
I dati possono essere trattati da soggetti esterni operanti in qualità di titolari quali, a titolo esemplificativo:
a. Autorità ed organi di vigilanza e controllo;
b. Fornitori;
c. Responsabili del Trattamento (commercialista, consulente del lavoro, amministratore di sistema, software house che gestisce i dati e lo sviluppo del software);
d. Studi legali.
I dati possono altresì essere trattati, per conto della Società, da soggetti esterni designati come responsabili, a cui sono impartite adeguate istruzioni operative. Tali soggetti sono essenzialmente ricompresi nelle seguenti categorie:
a. società che offrono servizi di invio e-mail;
b. società che offrono servizi di manutenzione del sito web;
c. società che offrono supporto nella realizzazione di studi di mercato.
SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
I dati potranno essere trattati dai dipendenti e collaboratori delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI IN PAESI NON APPARTENENTI ALL’UNIONE EUROPEA
I dati potranno essere trasferiti all'estero in paesi extra-europei, ed in particolare negli USA
Ipotesi 1) “il cui livello di protezione dei dati è stato ritenuto adeguato dalla Commissione Europea ai sensi dell’art. 45 del GDPR”
oppure
Ipotesi 2) “previa sottoscrizione delle clausole contrattuali standard (Standard Contractual Clauses) adottate/ approvate dalla Commissione Europea ai sensi dell’art. 46, 2, lett. c) e d)”
DIRITTI DELL'INTERESSATO - RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO
Contattando la Società via e-mail all’indirizzo azobe.onlus@alice.it, gli interessati possono chiedere al titolare l’accesso ai dati che li riguardano, la loro cancellazione, la rettifica dei dati inesatti, l’integrazione dei dati incompleti, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR, nonché l’opposizione al trattamento nelle ipotesi di legittimo interesse del titolare.
Gli interessati, inoltre, nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati hanno il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.
Gli interessati hanno il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento per finalità di marketing e/o di profilazione, nonché di opporsi al trattamento dei dati per finalità di marketing, compresa la profilazione connessa al marketing diretto. Resta ferma la possibilità per l’interessato che preferisca essere contattato per la suddetta finalità esclusivamente tramite modalità tradizionali, di manifestare la sua opposizione solo alla ricezione di comunicazioni attraverso modalità automatizzate.
Gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo all'Autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiedono abitualmente o lavorano o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.