
Partendo dalla considerazione che per i “nostri” bambini risulta evidente la necessità di essere affiancati da figure adulte di riferimento che possano sostenere in modo significativo la loro crescita e che sappiano accompagnarli nel loro percorso di maturazione, l’Associazione Azobè ha attivato alcune esperienze laboratoriali.
Queste esperienze sono in grado di aiutare i minori nella socializzazione e di favorire la loro capacità espressiva al fine di consentire loro di superare dinamiche relazionali e comportamentali stereotipate e riduttive.
Ogni singola attività avrà dunque come obiettivo primario la trasmissione di un “saper fare” e un “saper dire” attraverso la strada privilegiata del rapporto educativo-affettivo tra adulto e minore. Si intende, così, creare un luogo in cui il rispetto nei confronti della propria e della altrui esperienza conduca alla formulazione libera di domande e all’ascolto fiducioso delle risposte.
Ogni singolo partecipante alle attività (adulto e minore) viene coinvolto personalmente nel percorso proposto e alcuni itinerari operativi possono essere sviluppati seguendo la creatività e la fantasia dei bambini in modo tale che avvertano di essere soggetti promotori e non solo esecutori. Il progetto strutturato comprende cinque attività in ordine di priorità: attività di disegno animato; attività teatrale; attività musicale; attività con i cavalli e sportive; visite d’istruzione.