Cosa avvicina negli scopi la Cooperativa Il Ponticello e l’Associazione Azobé Onlus?
Noi crediamo sia la voglia di creare una sensibilità del vivere ed uno sguardo attento alla crescita delle persone attraverso interventi didattici qualificati in contesti a misura d’uomo o di bambino.

In un’epoca in cui i giovani ed i giovanissimi vivono una realtà sempre più avulsa dall’ambiente naturale, riteniamo sia fondamentale offrire loro l’opportunità di divertirsi in modo alternativo e sano avvicinandoli all’ambiente che ci circonda, fatto di animali, piante e paesaggi.
Un obiettivo semplice ma al tempo stesso ambizioso, che può essere conseguito solo tramite una sinergia di intenti.

Parlando con lo staff dell’Associazione Azobè abbiamo condiviso l’idea che “con poco” può essere realizzato “tanto”.
Destinando l’attenzione ed il fare in modo disinteressato nella misura delle soggettive possibilità possiamo partecipare ad un significato comunitario: per questo abbiamo deciso per il 2012 ed il 2013 di donare il nostro operato di guide specializzate all’Associazione Azobè Onlus sostanziate in 4 lezioni (due per anno) per i bambini in età compresa fra i 6 e 12 anni del centro Baricentro.
La Natura a portata di mano! è uno slogan che ci caratterizza ed oggi anche un atto solidale.